Informativa sui rimborsi

  1. Trasferimento dei rischi e di proprietà

1.1 Il prodotto  diventa di vostra proprietà a partire dall’avvenuto pagamento integrale del prezzo di acquisto. Resta inteso che potremmo procedere al recupero del prodotto in qualsiasi momento fino all’avvenuto passaggio della proprietà dello stesso in tutti i casi in cui voi doveste risultare inadempienti al presente contratto.

1.2 Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna. I rischi, ai sensi della presente disposizione, sono quelli connessi al danneggiamento del prodotto o causati dall’uso, dall’alterazione o dalla conservazione dello stesso. I rischi connessi alla restituzione di un prodotto, per qualsiasi motivo, sono a vostro carico.

  1. Diritto di recesso e Reclami

2.1 Avete l’obbligo di comunicarci, immediatamente dopo la consegna, di aver ricevuto eventuali prodotti mancanti, difettosi, oppure danneggiati.

2.2 In adempimento al Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) avete la possibilità di esercitare il diritto di recesso, senza obbligo di motivazione e senza alcuna penalità, restituendoci il bene entro il termine di quattordici (14) giorni a partire dalla ricezione dello stesso, richiedendo un codice di restituzione all’indirizzo e rispedendo a Oro Si il prodotto accompagnato dalla Bolla di consegna e dal Modulo di restituzione che troverete sul Sito Internet – sezione Consegne e Restituzioni.

2.3 Ai fini dell’esercizio del diritto  di recesso e conformemente alla normativa contenuta nell’art. 67, co. 2 del Codice del consumo, il prodotto che vorrete restituire dovrà essere sostanzialmente integro (ivi inclusi eventuali accessori inclusi nel prezzo) e da voi custodito e adoperato diligentemente. Se gli eventuali accessori inclusi nel prezzo del prodotto non dovessero essere da Voi restituiti, Vi addebiteremo il costo degli accessori mancanti. Qualsiasi prodotto restituito, che ci dovesse pervenire incompleto, modificato, rovinato, danneggiato, macchiato o comunque non nelle sue condizioni originali di imballaggio, non sarà ripreso; lo stesso vale, per motivi igienici, per determinati prodotti quali gli orecchini. Tutti gli articoli che hanno subito modifiche all'origine non possono essere restituiti. Vi consigliamo dunque di utilizzare preferibilmente un metodo di spedizione e di consegna protetto in quanto la responsabilità del prodotto fino alla sua avvenuta ricezione da parte nostra è a vostro carico. Il pacco non verrà accettato se l'imballaggio non sarà ritenuto idoneo o danneggiato.

Se il recesso è stato effettuato entro il termine di cui sopra e il prodotto che ci perviene, non è stato indossato né usato, non è rovinato, né macchiato, si trova nella condizione originale di imballaggio (confezione, maglie supplementari, garanzia, scontrini e istruzioni intatte) ed è accompagnato dal Modulo di restituzione debitamente compilato e firmato e dalla Bolla di consegna, noi provvederemo a cambiarvi il prodotto o a rimborsarvi il prezzo sostenuto al netto delle spese da noi sostenute, in base alla preferenza da voi espressa nel suddetto Modulo di restituzione; le spese di restituzione del prodotto o dei prodotti restano a vostro carico.

2.4 Se avete espresso la volontà di essere rimborsati, vi rimborseremo la somma addebitata entro un termine di quattordici (14) giorni a partire dalla data di ricezione del prodotto da parte di Oro Si, dopo che l’ufficio competente avrà verificato che il prodotto restituito soddisfi le condizioni e le rocedure sotto descritte, accreditandola sul conto della carta di credito/debito utilizzata per concludere l’ordine.

2.5 A seguito della cancellazione dell’ordine, Voi avrete l’obbligo di restituire il prodotto, come previsto al precedente art. 7.2, inviandolo all’indirizzo: Oro Si, Piazza Giacomo Matteotti, 5 – 62018 Potenza Picena (MC)

2.6 I dettagli relativi al Vostro diritto di recesso Vi saranno forniti con la e-mail di conferma dell’acquisto.

2.7 Il diritto di recesso è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

2.8 Avete la facoltà di comunicare eventuali Reclami e problemi (errori di consegna, disguidi, etc.) al Servizio Clienti.